venerdì
04 Luglio 2025
Bassa Romagna

Sant’Agata sul Santerno: nove persone multate per abbandono dei rifiuti

Gli abbandoni in piazza Ugo La Malfa, zona defilata dove spesso viene lasciata la spazzatura.  Le indagini della polizia locale hanno permesso di risalire ai trasgressori

Condividi
Abbandoni In Piazza U. La Malfa A S. Agata Sul S. (03 09 19)
La spazzatura in piazzaUgo La Malfa

Nove persone sono state multate per aver abbandonato i rifiuti in una piazza a Sant’Agata sul Santerno. In mattinata la polizia locale della Bassa Romagna durante un sopralluogo ha trovato numerosi sacchi di rifiuto indifferenziato e organico. La piazza è spesso un luogo prescelto per gli abbandoni dei rifiuti – scrive l’amministrazione –  per via della sua comodità (è in prossimità della San Vitale) e per il fatto che è in una posizione piuttosto defilata, quindi protetta da sguardi indiscreti. Alla fine di alcune indagini sono stati individuati nove cittadini, sanzionati per lo smaltimento errato dell’immondizia.

“L’amministrazione comunale ed Hera stanno monitorando puntualmente tutte le Isole ecologiche di Base (IEB) diffuse sul territorio, al fine di evidenziare eventuali criticità e rispondere alle esigenze degli utenti con l’obiettivo di garantire a tutti i cittadini un servizio efficiente e funzionale – precisa Elisa Sgaravato, assessore all’ambiente del comune di S. Agata sul Santerno -.Stiamo attraversando una fase transitoria di conferimento dei rifiuti che vedrà l’Unione dei Comuni a regime rispetto alla raccolta porta a porta della frazione umida e indifferenziata già dai primi mesi del 2020”.

“Chiediamo ai cittadini una collaborazione fattiva sia in termini di qualità della raccolta dei rifiuti, sia in termini di segnalazioni di problemi ai canali istituzionali (di persona, telefonicamente o via mail all’Urp e tramite l’applicativo Rilfideur) – conclude l’assessore Sgaravato – Ricordiamo che l’isola ecologica self service è aperta tutti i giorni 24 ore su 24 e garantisce uno sconto di 15 centesimi/kg sulla propria bolletta Tari”.

A S. Agata sul Santerno è in atto dal 6 maggio scorso il graduale riordino in atto di tutte le isole ecologiche di base. Si tratta di raggruppamenti di contenitori (cassonetti e bidoni carrellati), collocati nelle varie strade, che consentiranno di effettuare in un unico luogo la raccolta separata dei rifiuti. Nelle IEB è possibile conferire carta/cartone, plastica, vetro/lattine, organico, scarti vegetali e frazione secca residua.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi