venerdì
24 Ottobre 2025
Allagamenti

Contributi per gli sfollati a causa del maltempo: aperti i termini per le domande

La Regione concederà un aiuto a chi ha subito danni in seguito alle piogge di maggio 2019. Ecco come accedere ai fondi

Condividi

Aperto il bando per i contributi dell’autonoma sistemazione dei nuclei familiari sfollati dalla propria abitazione in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici del maggio 2019: pubblicati i criteri, le domande vanno presentate entro il 30 settembre.

Il Comune comunica che, in attuazione della ordinanza del commissario delegato di protezione civile n.600/2019, con decreto del presidente della Regione Emilia Romagna in qualità di commissario delegato è stato approvato il “Piano dei primi interventi urgenti di Protezione Civile” in conseguenza agli eccezionali eventi meteorologici del maggio 2019. Si informa che al capitolo 8 del Piano è riportata la direttiva disciplinante i criteri, le modalità e i termini per la presentazione delle domande e l’erogazione dei contributi per l’autonoma sistemazione dei nuclei familiari sfollati dalla propria abitazione in conseguenza delle eccezionali avversità atmosferiche e il relativo modulo di domanda (qui il link al quale trovare la documentazione e i relativi moduli)

La domanda, con marca da bollo da euro 16.32, dovrà essere presentata, a pena di inammissibilità, entro il 30 settembre, al Comune di Ravenna con queste modalità: consegnata a mano all’ufficio del Comune di Ravenna, Servizio Tutela Ambiente e Territorio, piazza Farini n.21, secondo piano, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12;  spedita a mezzo posta con raccomandata a.r. all’indirizzo “Comune di Ravenna, Servizio Tutela Ambiente e Territorio, Ufficio Protezione Civile, piazza Farini n.21, 48124 Ravenna” (fa fede la data risultante dal timbro dell’ufficio postale accettante); spedita tramite posta elettronica certificata “PEC” all’indirizzo “ambiente.comune.ravenna@legalmail.it” (fa fede la data di invio dell’e-mail certificata).

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi