domenica
06 Luglio 2025
solidarietà

«Portiamo un fiore in darsena per il popolo curdo». A Ravenna prove di mobilitazione

L'appello di Nevio Salimbeni del gruppo "Società aperta". In darsena alle 18

Condividi

Turchia CurdiAnche a Ravenna c’è chi chiede una mobilitazione per i curdi. L’appuntamento è per oggi, 14 ottobre, alle 18 in Darsena (alla testata del canale Candiano).

A provarci è il gruppo “Società aperta”, promosso da Nevio Salimbeni, dirigente Cna, ex assessore e volto noto nell’ambito politico locale, che cita una poesia del poeta curdo Abdulla Goran, diventata virale in queste ore.

E scrive: «Propongo a tutti di trovarsi alle 18 alla Darsena a portare un fiore per i curdi. Come singoli cittadini o associazioni. Di fronte al mare che ci lega a quell’est così vicino.  Come simbolo della vicinanza al popolo curdo e come invito al mio Paese ed alla mia Europa a fare di più per fermare l’invasione turca del Rojava. Se ognuno portasse il suo diventeremmo cento, mille e forse potremmo contribuire a far cambiare politica di chi a parole sembra convinto ma senza costruire fatti e atti politici reali».

«Cominciamo – scrive ancora Salimbeni –. Facciamolo tutti i giorni fino a che non otterremo più attenzione per isolare e provare a fermare con la diplomazia l’azione turca. Un fiore per le vittime e un fiore per chiedere al nostro governo e all’Europa di fare tutto il necessario per fermare l’azione turca. Un fiore per non dimenticare. Un gesto simbolico per cominciare».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi