martedì
01 Luglio 2025
IL PROGETTO

Ravenna, apre una biblioteca di quartiere nelle case popolari di via Gulli

Con oltre 2mila libri, sarà aperta a tutti. L'inaugurazione l'11 novembre

Condividi

Libridine

Dopo anni dalla prima idea e mesi di intenso lavoro, l’associazione Gullinsieme, presieduta da Mariangela Zannini, lunedì 11 novembre alle 16, taglierà il nastro di un progetto particolarmente innovativo e interessante, nato dal basso e che ha trovato il sostegno delle istituzioni: una biblioteca di quartiere. La sede è presso una sala dei condomini Acer fino a quel momento poco o male utilizzata e la gestione del servizio sarà affidata a Libridine, realtà della cooperativa San Vitale con una lunga esperienza nel settore libri che ha catalogato i volumi.

Ogni giovedì dalle 15 alle 18 quindi chiunque potrà recarsi in via Gulli 249/A dove riceverà una tessera personale per consultare e prendere in prestito i volumi per sessanta giorni, prestito che sarà ovviamente registrato informaticamente.

La scelta per i lettori è ampia e va dai classici della letteratura al fumetto, dalla narrativa contemporanea alla poesia, dalla saggistica ai libri per bambini. E proprio ai bambini sono dedicati gli appuntamenti di “Nati per leggere” (il prossimo è previsto il 7 novembre alle 17 e si replica il 5 dicembre alle 17).

Oltre 2mila i volumi a disposizione per il prestito, tutti frutto di donazioni di singoli, donazioni che sono ancora aperte, segno che la biblioteca è destinata a crescere per diventare luogo di incontro e cultura.

All’inaugurazione ufficiale saranno presenti l’assessore Valentina Morigi, la dirigente comunale Daniela Poggiali e la vipresidente di Acer Lina Taddei

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi