giovedì
23 Ottobre 2025
Ausl

Oncologia, spazi ospedalieri più accoglienti: arrivano le opere del liceo artistico

Progetto di collaborazione fra l'ospedale di Ravenna e l'istituto Nervi-Severini

Condividi

IMG 20200127 WA0002Dalla collaborazione tra l’ospedale “Santa Maria delle Croci” e il liceo artistico “Nervi-Severini” a Ravenna nasce un progetto di umanizzazione delle cure: nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola/lavoro dei ragazzi è prevista la realizzazione di opere per l’umanizzazione degli spazi ospedalieri, in particolare agli spazi di passaggio o di percorrenza del reparto di Oncologia. Alcune opere sono già state elaborate. Il progetto prevede, inoltre, di sviluppare programmi e attività mirati all’educazione sanitaria negli istituti scolastici

L’attività di sensibilizzazione ai corretti stili di vita si è concretizzata in un lavoro, svolto con gli studenti del liceo artistico, iniziato un anno fa attraverso incontri nei quali è stata affrontata la tematica della prevenzione di malattie croniche, tra cui i tumori, attraverso una intensa campagna di stop al fumo, chiamata dagli stessi studenti “Spegni l’ultima”. Sono state inoltre affrontate le tematiche dell’importanza di una corretta alimentazione e di una adeguata e costante attività fisica, attraverso la testimonianza diretta di pazienti che vengono seguiti dall’Oncologia di Ravenna, e che praticano sport a qualunque livello nonostante la diagnosi di cancro.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi