venerdì
12 Settembre 2025
Lugo

Il gruppo della sanità privata Gvm in udienza dal Papa per i 45 anni del gruppo

Il presidente Sansavini condivide le parole del Pontefice sui malati

Condividi

GVM Udienza Papa Francesco 02In occasione del 45esimo anno di attività del gruppo che ha sede a Lugo, l’1 febbraio una delegazione di Gvm è stata ricevuta in udienza dal Papa in Vaticano. «È auspicabile che i luoghi di cura siano sempre più case di accoglienza e di conforto, dove il malato trovi amicizia, comprensione, gentilezza e carità – ha spiegato Papa Francesco nel suo discorso -. Insomma, trovi umanità. Il malato non è un numero: è una persona che ha bisogno di umanità. A tale proposito, è necessario stimolare la collaborazione di tutti, per venire incontro alle esigenze dei malati con spirito di servizio e atteggiamento di generosità e di sensibilità».

Ettore Sansavini, presidente del gruppo della sanità privata (proprietario, tra gli altri, del Villa Maria Cecilia di Cotignola), concorda con le parole del Santo Padre affermando che «dietro ogni stato di momentanea fragilità vi è una creatura unica ed irripetibile, un essere umano, una famiglia, una comunità, un bisogno profondo di ascolto, di comprensione, il desiderio e il timore di dare la propria fiducia e il confidente abbandono al gesto terapeutico».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi