venerdì
11 Luglio 2025
l'emergenza

Coronavirus, in farmacia solo per “effettiva necessità”. Le regole da rispettare

Un vademecum concordato con gli ordini professionali verrà affisso nei punti vendita del territorio

Condividi

SedeA partire dai prossimi giorni, le farmacie del territorio ravennate affiggeranno, ad uso dei clienti, un vademecum legato alle informazioni essenziali sui comportamenti da adottare a causa del coronavirus: un’iniziativa volta a garantire la migliore protezione possibile al pubblico ed agli operatori.

Il vademecum è stato concordato con l’Ordine dei Medici e con l’Ordine dei Farmacisti.

Nel dettaglio:

– tutti gli utenti sono invitati a recarsi in farmacia solo in caso di effettiva necessità;

– nel caso di sintomi da raffreddamento, febbre, difficoltà respiratorie, i pazienti sono invitati a chiamare il medico per consigli; entrate in farmacia solo se il medico vi dice che potete farlo, coprendovi naso e bocca con una mascherina o, in caso di mancanza di mascherina, con un fazzoletto di carta monouso. Lo stesso vale per i familiari delle persone con sintomi.

– Per gli anziani che hanno difficoltà a recarsi in farmacia o per persone con sintomi da raffreddamento e difficoltà respiratorie, o comunque sottoposti a quarantena, è attivo un servizio di consegna domiciliare gestito dalla Croce Rossa.

– L’ingresso degli utenti può essere limitato per evitare l’eccessiva vicinanza: il farmacista è tenuto a regolare gli afflussi, e, in caso di necessità, a chiedere agli utenti di non entrare, o di uscire dai locali. Collabora con questa semplice regola evitando di spingere, o di avvicinarsi a meno di un metro agli altri utenti in fila.

– Rispettate sempre la distanza, anche dal banco della farmacia e nel contatto con il farmacista, evitando di sporgervi troppo sui banconi.

– Alcuni servizi, come il servizio CUP o le autoanalisi, subiranno limitazioni, nel rispetto del decreto ministeriale.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi