sabato
13 Settembre 2025
Iorestoacasa

Mandateci i vostri racconti ispirati dal contagio, ne pubblichiamo uno a settimana

Iniziativa di R&D: su ogni numero del giornale una pagina con i testi e le foto dei lettori. Il tema degli scritti è "il contagio", svolgimento libero

Condividi

Woman Typing Writing Programming 7112Mai come in questo momento di distanziamento sociale obbligato per contrastare il coronavirus sentiamo il bisogno di stare in contatto, di sentirci vicini, perché costretti alla lontananza. E così Ravenna&Dintorni ha pensato di chiedere ai suoi lettori, cioè a voi che ci seguite in questi giorni di emergenza sanitaria o magari già lo facevate da prima, di mandarci un racconto. Ogni settimana ne pubblichiamo uno sul settimanale che per il periodo attuale esce solo in formato pdf scaricabile e sfogliabile online. Il testo può essere autobiografico o di fiction (giallo, horror, rosa o quello che vi pare), solo due paletti: il tema è “il contagio” e la lunghezza massima consentita è 3.500 battute (spazi inclusi).

Abbiamo anche invitato tutti a mandarci foto della loro quarantena in casa, tra passatempi, momenti di creatività e anche (inutile negarlo) di un po’ di noia. Ma stare in casa è importante adesso e dobbiamo farlo tutti. Non per questo, appunto, non possiamo non restare in contatto.

Scriveteci e mandateci foto, sul settimanale c’è una pagina per voi. Vi aspettiamo all’indirizzo redazione@ravennaedintorni.it o tramite la nostra pagine Facebook.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi