sabato
28 Giugno 2025
IoRestoaCasa

I tassisti potranno fare consegne a domicilio per i negozi a tariffe concordate

Possibile solo per beni di prima necessità, servizio da organizzare dal negozio, il costo va da 5 euro a 10

Condividi

TaxiI tassisti potranno fare consegne a domicilio di beni di prima necessità dai negozi. La possibilità è prevista dalla Regione Emilia-Romagna e la giunta comunale ha approvato le tariffe agevolate e le modalità di svolgimento del servizio, secondo la proposta delle associazioni di categoria.

Le tariffe, in vigore fino al perdurare della situazione di emergenza Covid, saranno 5 euro a consegna (per un minimo di tre consegne effettuate contemporaneamente per lo stesso negoziante) nell’ambito urbano; 10 euro a consegna singola nell’ambito urbano, 7,50 euro a consegna (per un minimo di due consegne effettuate contemporaneamente per lo stesso negoziante) in ambito extraurbano: Madonna dell’albero, Ponte Nuovo, Classe, Fornace Zarattini, Borgo Montone, Quartiere San Giuseppe; 10 euro a consegna singola nel medesimo ambito extraurbano.

Le richieste di consegna dovranno essere organizzate dal negozio (per informazioni si può chiamare il centralino del Radiotaxi, che risponde tutti i giorni dalle 8 alle 20 allo 0544 33888) in una determinata fascia oraria e con accesso privilegiato per il ritiro della spesa da parte del tassista. Non è previsto alcun anticipo per la fornitura o maneggio di denaro per il pagamento della spesa. La consegna dei beni al cliente avverrà al cancello o al portone del condominio. Il pagamento dell’importo della consegna da parte dell’utente finale o da parte del negozio avverrà al momento del ritiro della spesa.

Secondo l’assessore alle Attività produttive, Massimo Cameliani, questa scelta può agevolare alcune fasce di cittadini per avere la consegna a domicilio e allo stesso tempo favorire l’operatività dei taxisti, a loro volta soggetti ad un periodo di particolare sofferenza.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi