giovedì
31 Luglio 2025
emergenza virus

Fase 2: dal 4 maggio via libera alle passeggiate con conviventi (e in bicicletta)

Lo chiarisce il Governo in una delle risposte alle "domande frequenti". E i congiunti sono anche le "persone legate da uno stabile legame affettivo"

Condividi

Photo Of Woman Wearing Pink Sports Shoes Walking 1556710Sono diversi i dubbi a cui cercano di dare risposta le Faq (risposte a domande frequenti) del Governo in vista della cosiddetta Fase 2.

Cercando di fare chiarezza in particolare sugli spostamenti, la novità principale è forse quella legata alla possibilità a partire dal 4 maggio di far visita ai propri congiunti, all’interno della regione, rispettando “il divieto di assembramento, il distanziamento interpersonale di almeno un metro e l’obbligo di usare le mascherine per la protezione delle vie respiratorie”. I congiunti, spiega il Governo, sono da intendere: “i coniugi, i partner conviventi, i partner delle unioni civili, le persone che sono legate da uno stabile legame affettivo, nonché i parenti fino al sesto grado (come, per esempio, i figli dei cugini tra loro) e gli affini fino al quarto grado (come, per esempio, i cugini del coniuge)”.

L’altra grossa novità è rappresentata dalla possibilità di uscire per fare attività sportiva o motoria (la classica passeggiata), non più solo entro i 200 metri dalla propria abitazione come era previsto finora, ma in tutta la provincia (è l’indicazione della Regione) e sempre “in maniera individuale”, mantenendo un metro di distanza (due nel caso di attività sportiva). “In maniera individuale”, si è detto, ma con delle eccezioni. “A meno che non si tratti di persone conviventi“, scrive il Governo, dando quindi il via libera alle passeggiate marito-moglie, ma anche con minori, che possono essere accompagnati al parco, sempre con il divieto di fermarsi a giocare o di creare assembramenti.

“Al fine di svolgere l’attività motoria o sportiva, è consentito anche spostarsi con mezzi pubblici o privati per raggiungere il luogo individuato per svolgere tali attività”, scrive anche il Governo, dando infine via libera anche all’utilizzo della bicicletta.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi