mercoledì
10 Settembre 2025
natura

Senza bagnanti, il fratino nidifica anche a Marina: spiaggia chiusa per tre pulcini

L'accesso interdetto anche agli operatori balneari: sospese le tradizionali operazioni di pulizia in 300 metri di arenile

Condividi

Attachment (33)Circa trecento metri di spiaggia, nel cuore di Marina di Ravenna, sono stati chiusi per tutelare il fratino, uccello costiero considerato a rischio estinzione, la cui tutela è promossa da leggi europee, diffuso nei lidi ravennati in questi anni in particolare nella zona protetta di Lido di Dante.

L’anomala stagione turistica di quest’anno, però, ha fatto sì che l’uccello si sia spostato anche su altri lidi, lasciati deserti dal lockdown anti Covid-19. E così, in seguito a segnalazioni di associazioni ambientaliste, i carabinieri del nucleo per la Biodiversità hanno scoperto, nel corso di alcuni sopralluoghi, un nido di fratino a Marina di Ravenna. Un nido, in particolare, con tre uova, che si sono schiuse in questi giorni. Per tutelare i tre pulcini, quindi, su indicazione degli stessi carabinieri il Comune ha interdetto l’accesso alla spiaggia. Spiaggia già vietata, come noto, ai cittadini, ma aperta agli operatori e per le tradizionali operazioni di pulizia, al momento quindi sospese.

È in arrivo un’ordinanza comunale che definirà i tempi esatti della chiusura.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi