martedì
01 Luglio 2025
Rifiuti

Hera fa lezione in piazza Costa per insegnare a usare l’isola ecologica interrata

Errori di conferimento hanno causato il blocco dell'infrastruttura per diverse volte nell'ultimo periodo causando l'accumulo di immondizia a terra. Un informatore aiuterà gli utenti

Condividi

20200707 Info Point Hera Piazza Costa A Ravenna (orizz)I fatti dicono che i cittadini non sanno ancora usare l’isola ecologica interrata in piazza Andrea Costa in centro a Ravenna – frequenti i blocchi dovuti a errori di conferimento della spazzatura – e così Hera fa lezione in strada. Fino a sabato 11 luglio un informatore ambientale incaricato dalla multiutility presidierà l’isola ecologica interrata per spiegare ai cittadini come fare la raccolta differenziata e come conferire correttamente i rifiuti. L’informatore aiuterà tutte le utenze e le attività a seguire le semplici regole per differenziare e conferire i rifiuti come rispettare il limite massimo di volume dei sacchetti, sminuzzare la carta e il cartone o svuotare da residui liquidi i contenitori di plastica e vetro prima del conferimento.

L’iniziativa arriva dopo che, dall’1 al 3 luglio, alle utenze dell’area limitrofa era stata recapitata una lettera informativa, che spiega più nel dettaglio come fare la raccolta differenziata e utilizzare correttamente l’infrastruttura, che da dicembre scorso è nuovamente in funzione (una volta completato il cantiere del mercato coperto).

«L’isola ecologica interrata – scrive Hera – ha sostituito i cassonetti al servizio del centro, costituisce per la città di Ravenna una soluzione di minore impatto visivo per supportare i cittadini e le attività del centro a svolgere una corretta raccolta differenziata. Tale soluzione è stata promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con Hera con l’obiettivo di aumentare la separazione dei rifiuti e recuperare quantità sempre maggiori di materiali riciclabili, che sono risorse preziose per l’ambiente. Qui è possibile effettuare in un unico luogo la raccolta separata di: plastica, vetro e lattine, carta e cartone, organico e indifferenziato. Per le attività del centro di Ravenna è attualmente previsto anche un servizio di raccolta porta a porta dedicato al cartone, per evitare sovraccarichi dell’isola ecologica interrata».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi