Ravenna, nuovo servizio di bike sharing con anche 45 bici a pedalata assistita Seguici su Telegram e resta aggiornato E altre 240 tradizionali, distribuite in circa 50 stazioni in città È attivo a Ravenna un nuovo servizio di bike sharing, reso possibile grazie a tre finanziamenti (due di tipo statale e uno di tipo europeo). Il servizio è costituito da una flotta di 45 biciclette a pedalata assistita distribuita nelle cinque stazioni, realizzate grazie al progetto europeo Sutra (Darsena di Ravenna, Marina di Ravenna, Porto Corsini , Ponte Nuovo e Classe) e da 240 biciclette a pedalata muscolare presenti in città. Le biciclette a pedalata assistita sono dotate di una batteria integrata che consente un’autonomia di 100 km per potersi muovere in totale assenza di fatica tra una postazione e l’altra usufruendo delle piste ciclabili esistenti. In città sono poi presenti circa 50 stazioni per il prelievo e il conseguente rilascio delle biciclette a pedalata muscolare che potranno essere utilizzate («a prezzi veramente bassi e convenienti», sottolineano dal Comune) all’unica condizione di riconsegnarle sempre in una stazione Velospot. Per ulteriori approfondimenti sul servizio e dettagli riguardo la procedura di prelievo di una bicicletta è possibile scaricare l’App oppure visitare il sito web: https://www.velospot.info/manager/public/network/24/ Total0 0 0 0 Forse può interessarti... Gli stradelli diventano pedonali: in arrivo un nuovo parcheggio a Marina di Ravenna La prima neve dell'inverno a Ravenna Ravenna, nuovo defibrillatore in via Berlinguer. A disposizione 24 ore al giorno Seguici su Telegram e resta aggiornato