mercoledì
15 Ottobre 2025
qualità dell'aria

Allerta smog, al via misure d’emergenza anche a Ravenna

Riscaldamenti abbassati e stop ai barbecue, dal 19 gennaio

Condividi

Blocco Traffico Smog Emissione AutoLivelli di pm10, polveri sottili, oltre i livelli di guardia consentiti per legge per almeno tre giorni di fila in buona parte dell’Emilia-Romagna. È quanto emerge dal monitoraggio dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale.

Dunque da domani, martedì 19 gennaio, in regione tranne a Rimini e provincia scattano le misure emergenziali previste: stop alla circolazione dei veicoli Diesel Euro 4, riscaldamenti abbassati in case (a 19 gradi) ed edifici commerciali (a 17), limiti alla combustione di biomasse (divieto anche di barbecue e falò). Le misure emergenziali erano già in vigore da venerdì scorso, e dunque proseguiranno, per le province di Bologna, Modena, Parma, Reggio Emilia, Piacenza, Ferrara. Mentre scattano da domani anche per Forlì-Cesena e Ravenna.

A questo link le misure emergenziali nel dettaglio

 

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi