Bici, Ravenna investe: ciclabili in via Bonifica e tra Classe e Fosso Ghiaia

Con l’assessore Fagnani il punto della situazione sui principali interventi infrastrutturali a favore delle due ruote a pedali: «Bene il nuovo tavolo tecnico permanente. E con la Regione siamo al lavoro per la Ravenna-Bologna»

21 04 16 Roberto Fagnani E Patrick Martini

A sinistra Roberto Fagnani, durante la registrazione della puntata dedicata a Ravenna del programma Icarus (Sky Sport)

Oltre 5 milioni di euro di investimenti in tre anni per le piste ciclabili, neri su bianco nel Piano 2021-2023 del Comune di Ravenna. Si tratta di interventi che riguardano in particolare lidi e forese (Marina Romea, Punta Marina, Piangipane, Mensa e San Zaccaria) tra cui anche l’atteso percorso ciclopedonale che dovrà unire Fosso Ghiaia a Classe (oltre a 250mila euro per la manutenzione della pista di via Galilei, danneggiata dalle radici).

A rivelarlo è l’assessore alla Mobilità del Comune, Roberto Fagnani, soddisfatto poi per un altro imminente progetto che fornirà un nuovo collegamento ciclabile verso il mare, la riqualificazione di via Bonifica, nel tratto tra Porto Fuori e Lido Adriano: un investimento di oltre 3 milioni di euro, «che porterà anche alla realizzazione di una pista ciclabile larga due metri e mezzo, con cordolo di separazione», sottolinea Fagnani, annunciando l’avvio dei lavori il prossimo anno, mentre al momento sono in corso gli espropri. Espropri (e in particolare un ricorso) che stanno invece rallentando la prosecuzione di un altro progetto atteso, quello Ponte Nuovo-Madonna dell’Albero.

Pista Ciclabile 600x400«Ma il dato importante da sottolineare sull’argomento – commenta Fagnani – è la costituzione nei mesi scorsi del tavolo tecnico permanente per la mobilità ciclabile, che permetterà di trovare insieme a tutti gli addetti ai lavori (anche alla Fiab, ndr) le soluzioni». Si tratta infatti di un organismo che ha natura consultiva, ma anche propositivo per promuovere l’utilizzo della bicicletta e sostenere politiche attive. «Ci sono buchi nella rete ciclabile di Ravenna? Ne siamo consapevoli – è la replica di Fagnani alla Fiab – ma l’Amministrazione ha diversi territori da soddisfare e, devo dire fortunatamente, le richieste sono sempre di più. Credo che l’importante sia il disegno generale, da realizzare man mano, grazie anche a una mappatura della rete ciclabile esistente in continuo aggiornamento».

Bici RubateTra le richieste dei ciclisti stessi, anche quella di poter sfruttare sempre di più gli argini del fiume. «Stiamo lavorando insieme al settore Ambiente per poter intervenire sui Fiumi Uniti, che al momento sono di competenza regionale, come tutti gli argini, per riuscire a realizzare un fondo idoneo, rispettando l’ambiente naturale». La suggestione finale è quella lanciata mesi fa dalla Regione, colta al volo dal sindaco Michele de Pascale: «L’obiettivo è la ciclabile Bologna-Ravenna, da realizzare in parte sul tracciato della vecchia linea ferroviaria Budrio-Massa Lombarda. È un progetto che stiamo portando avanti».

NATURASI BILLB SEMI SOIA 14 – 20 06 24
RFM 2024 PUNTI DIFFUSIONE AZIENDE BILLB 14 05 – 08 07 24
CONAD INSTAGRAM BILLB 01 01 – 31 12 24