giovedì
21 Agosto 2025
Spiagge

Primo weekend in zona bianca, i bagnini assicurano: «Non abbasseremo la guardia»

Rustignoli, presidente della coop Spiagge che riunisce i duecento stabilimenti dei lidi ravennati, soddisfatto per il ritorno alle regole del 2020

Condividi

Pexels Rachel Claire 4846172Quello alle porte, tra 19 e 20 giugno, è il primo weekend in zona bianca in Emilia-Romagna quindi con un’ulteriore riduzione delle limitazioni vista la ridotta circolazione del virus Sars-Cov-2 ma i bagnini ravennati invitano a non lasciarsi andare dopo gli sforzi fatti per tanto tempo: «Vorrei richiamare tutti, in primis la categoria dei balneari, a non abbassare la guardia e a continuare sulla strada del rispetto delle regole applicate finora con grande buonsenso», afferma Maurizio Rustignoli, presidente della cooperativa Spiagge che riunisce i duecento stabilimenti nei nove lidi del comune di Ravenna.

«Si torna all’applicazione degli stessi protocolli che sostanzialmente sono stati utilizzati nel corso dell’intera stagione balneare scorsa e che sono ormai metabolizzati da clientela ed operatori. I feedback che provengono da cittadini e turisti rispetto a questo clima di apertura controllata sono totalmente positivi e ne abbiamo riscontro ogni giorno di più. Anche l’incoraggiante andamento della campagna vaccinale, peraltro ottimamente integrata dal percorso preferenziale individuato per gli addetti al turismo, contribuisce a diffondere un clima di ottimismo che mancava da troppo tempo».

La cooperativa Spiagge prosegue con continui aggiornamenti sull’evoluzione delle normative e sulla corretta interpretazione delle stesse: «La categoria va avanti compatta e a testa bassa, cercando di lavorare al meglio, sicuramente in condizioni non semplici, ma con grande spirito positivo e sempre in un’ottica di collaborazione reciproca e con le istituzioni. Ci troverete in spiaggia ad accogliervi a braccia aperte, cordiali e sorridenti, invitandovi a rispettare le regole, alle volte discutendo con chi è più restìo a seguirle, ma consapevoli che solo con il piccolo ulteriore sforzo di tutti, ognuno per la sua parte, potremo giungere in fondo ad un periodo così particolare».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi