Cambiamenti importanti per i parcheggi a pagamento nel centro di Bagnacavallo. Dopo l’affidamento della gestione della sosta alla ditta Input di Faenza, il Comune ha provveduto all’adeguamento dei cinque parcometri dislocati tra piazza della Libertà, via Mazzini e parcheggio di Santa Chiara e ora è possibile pagare tramite bancomat e carte di credito e, a breve, anche con le app MyCicero e TelepassPay. Restano invariate le tariffe, a partire da un minimo di 5 centesimi. Nei prossimi mesi verrà inoltre implementata la possibilità di sostare gratuitamente – una volta al giorno – per un quarto d’ora.
L’inserimento del numero della targa sulla tastiera del parcometro è facoltativo. Nel caso in cui l’utente lo inserisca avrà la possibilità di non esporre il tagliando nell’auto e di prorogare la sosta in scadenza da qualsiasi altro parcometro del centro.
Una persona con funzioni di ausiliare della sosta, incaricata dalla ditta Input, opererà per venti ore alla settimana, con funzioni informative, tecniche e di controllo di tutte le aree di sosta, comprese quelle regolamentate a disco orario e riservate ai residenti. Sarà anche attivato un portale web per fornire tutte le informazioni utili sulle modalità di fruizione della sosta a Bagnacavallo.