giovedì
16 Ottobre 2025
tutela ambientale

Tutti insieme a ripulire dalla plastica, e altri rifiuti, la valle Baiona

L’iniziativa, domenica mattina 5 giugno, per la “Giornata Mondiale dell’Ambiente”, promossa da Trail Romagna e altre associazioni ecologiste

Condividi

Piallassa Baiona

In occasione della “Giornata Mondiale dell’Ambiente”, domenica 5 giugno, Trail Romagna è fra le associazioni promotrici e organizzatrici di “Zero plastica in Baiona”, un invito a tutti gli ecologisti e le persone che hanno a cuore la natura ravennate per ripulire insieme dalla plastica e altri rifiuti che la inquinano e deturpano la grande Valle Baiona, fra la pineta e il mare, a nord della città.
Torna così, anche per il 2022, l’iniziativa ‘Tutti a raccolta’ promossa dal CTR Educazione alla Sostenibilità di Arpae, nata per affiancare la campagna regionale #Plastic-FreER, strategia per la riduzione dell’incidenza delle plastiche sull’ambiente.
I Centri di Educazione alla Sostenibilità (Ceas) sul territorio regionale hanno pianificato diverse iniziative per sensibilizzare cittadini e famiglie al tema dell’inquinamento da plastica (e non solo), organizzando delle vere e proprie azioni di pulizia in aree di interesse pubblico come aree verdi, aree fluviali e marine, dove questo genere di inquinamento va a concentrarsi maggiormente. Il Ceas del Comune di Ravenna, sarà affiancato e supportato nell’organizzazione da Trail Romagna, Circolo Matelda Legambiente, le Associazioni Plastic Free e Verde Blu, l’Associazione Isola degli Spinaroni e Slow Food Ravenna.

Volontarie Plastic Free
Volontarie Plastic Free

L’appuntamento è a partire dalle 9 fino alle 12.30 e prevede quattro punti di raccolta, in barca, canoa e a piedi.
IMBARCO ISOLA DEGLI SPINARONI (Traversa di via Baiona) – Trail Romagna e Associazione Isola degli Spinaroni;
MARINA ROMEA (viale Italia 174) – Plastic Free;
PORTO CORSINI (parcheggio tra Cavallo Felice e campo sportivo via Baiona) – Legambiente Circolo Matelda, Pro Loco Porto Corsini, Pro Loco Marina Romea, Residence il Sole;
PIALLASSA BAIONA (Ponte dei Gruccioni) – Associazione Verde Blu – Canoa Uisp Ravenna – Slow food Ravenna;

Al termine della giornata è in programma un pasta party per tutti i partecipanti al Capanno sulla pialassa Baiona di Slow Food  (Capanno n. 90 del Paradiso – dal Ponte dei Gruccioni – percorso P3).
Per i volontari impegnati a Porto Corsini, invece è previsto un piada party da Slurp (via Molo San Filippo).

Ecco un vademecum su cosa portare e come comportarsi durante la raccolta.
Guanti tipo da giardinaggio – scarpe comode – pinza raccogli rifiuti… Quello che non si riesce a portare viene fornito dall’organizzazione, ovviamente insieme ai sacchi.
Bisogna cercare per quanto possibile di differenziare il tipo di rifiuto che viene raccolto ma l’importante è rimuoverlo nell’ambiente. Il vetro viene raccolto in sacchi separati (sporte di plastica rigida).
Quando un sacco è pieno, deve essere chiuso e lasciato nell’area in cui ci si trova: sarà recuperato dagli organizzatori in fase di chiusura di raccolta. Se un rifiuto appare pericoloso, non va rimosso.
La raccolta dura 2 ore, poi ci si ritrova al punto di partenza. Ovviamente ognuno è libero di andare quando e come vuole.

Per motivi organizzativi è consigliato segnalare la propria partecipazione al sito di Trail Romagna

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi