giovedì
21 Agosto 2025
nuove povertà

Rinasce lo storico negozio di S. Teresa, con oggetti fatti a mano per solidarietà

Il 19 ottobre inaugura "Alla Beneficenza", dove si può comprare a "offerta libera"

Condividi

Inaugura a Ravenna lo spazio della solidarietà “Alla Beneficenza” – mercoledì 19 ottobre alle ore 15.30 – nei locali dell’Opera di Santa Teresa del Bambino Gesù, a cui si accede da via De Gasperi, 67. Un luogo dedicato alla creatività e alla beneficenza, dove verranno esposti oggetti fatti a mano dai volontari, acquistabili a offerta libera per supportare i servizi sociali e di assistenza alle nuove povertà dell’Opera.

Il negozio continua il lavoro del primo “Alla Beneficenza”, attività storica di Ravenna, nata nel 1914 fra via Gordini e via Cairoli e chiusa lo scorso luglio, dove si trovavano in vendita prodotti di maglieria e di cucito, lavori di ricamo, pizzi e cartoline.

La riproduzione dell’insegna originaria indirizzerà i visitatori all’interno del locale, che sarà gestito solo da volontari, che mettono a disposizione la loro arte e il loro tempo per supportare i servizi sociali e di assistenza alle povertà, attivi alla Fondazione di Santa Teresa.

«Una piccola goccia, ma molto significativa e preziosa. – commenta il vice-direttore dell’Opera di Santa Teresa, Luciano di Buò – Speriamo che il numero dei volontari possa col tempo aumentare così da ampliare la nostra rete di solidarietà a favore dei più deboli».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi