venerdì
15 Agosto 2025
Faenza

Nuovi primari per i reparti di Chirurgia generale, Radiologia e Pronto soccorso

Davide Cavaliere, Francesca Coppola e Gabriele Farina presentati dall'Ausl Romagna. Il dg Tiziano Carradori: «Andiamo a completare l'impegno assunto con la comunità e con l'Amministrazione»

Condividi

Ospedale Faenza PrimariL’Ausl della Romagna presentazione i nuovi primari di tre reparti dell’ospedale di Faenza: si tratta di Davide Cavaliere per Chirurgia Generale, Francesca Coppola per Radiologia e Gabriele Farina per Pronto soccorso e Medicina d’urgenza.

Davide Cavaliere, nato a Savona e residente a Forlì, dopo la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1998, si è specializzato nella chirurgia dell’apparato digerente e negli approcci minivasivi in chirurgia generale. Ha una consolidata esperienza nella gestione sia elettiva che in urgenza delle principali indicazioni chirurgiche addominali con predilezione per i percorsi di preabilitazione e riabilitazione precoce postchirurgica.

Francesca Coppola è nata e vive a Bologna, si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 1999 e in seguito ha conseguito la specializzazione in Radioagnostica. Durante il suo percorso professionale si occupa in particolare, oltre all’attività assistenziale, di didattica e di ricerca in Diagnostica per Immagini, con particolare interesse gastroenterico e in Radiologia Informatica.

Gabriele Farina è nato a Milano e attualmente risiede a Bologna, dopo essersi laureato in Medicina e Chirurgia nel 2003, si è specializzato in Medicina Interna con indirizzo di Medicina d’Urgenza. Durante il suo percorso professionale si occupa dell’attività clinica assistenziale e organizzativa nelle aree critiche a maggiore e minore intensità di cura nel Pronto Soccorso e nel reparto di Medicina d’Urgenza.

I nuovi primari sono stati nominati e presentati alla stampa dalla direzione generale, diretta da Tiziano Carradori. Come riportato dal Corriere Romagna, sono queste le parole di Carradori: «Con questo step andiamo a completare l’impegno assunto con la comunità e con l’Amministrazione, un impegno che sottolinea l’importanza e la considerazione del presidio faentino. I nostri obiettivi dichiarati sono stati raggiunti e per noi sono motivo di soddisfazione».

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi