La polizia locale di Ravenna intensificherà i controlli su chi esce a spasso con il cane per strada. Chi viola le disposizioni rischia multe da 150 a 450 euro. E per essere sanzionati sarà sufficiente anche solo non avere con sé il kit per pulire. L’annuncio dei maggiori controlli arriva dal vicesindaco di Ravenna, Eugenio Fusignani.
Si ricordano alcune delle disposizioni contenute nel regolamento di polizia urbana: utilizzare sempre il guinzaglio a una misura non superiore a un metro e mezzo durante la conduzione dell’animale nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico (ad eccezione delle aree per cani individuate dal Comune); portare con sé una museruola da applicare al cane nei luoghi in cui sono presenti molte persone; è obbligatorio essere muniti di idonei raccoglitori per gli escrementi e di acqua per la pulizia delle superfici (i controlli potranno avvenire anche preventivamente, per verificare che sia rispettata la norma di avere con sé tutto il necessario).
«Se da un lato va sottolineato – afferma Fusignani – come la maggior parte dei cittadini sia corretta nella conduzione degli animali nei luoghi pubblici, dall’altro non va ignorato che non tutti rispettano questa prassi che attiene all’educazione personale e al senso civico».