
Il Comune di Ravenna informa che a partire dalla notte tra lunedì 15 e martedì 16 maggio fino presumibilmente alla giornata di mercoledì sono previste piogge e vento particolarmente intensi.
«Da subito istituzioni e cittadini devono mettere in campo tutte le misure e i comportamenti necessari a non farsi trovare impreparati», si legge in una nota del comune capoluogo.
Nella mattinata di lunedì 15 maggio verranno definite «eventuali chiusure di scuole e servizi per martedì e mercoledì e ne verrà data tempestiva comunicazione».
Di seguito i necessari comportamenti di autoprotezione che secondo il Comune «è assolutamente indispensabile adottare: evitare il più possibile gli spostamenti non necessari; mettere oggetti o veicoli in sicurezza prima dell’emergenza, cioè assolutamente entro la serata di domani, lunedì 15 maggio; prestare la massima attenzione ai livelli dei fiumi; stare lontani dalle zone allagabili e dalle spiagge; non accedere agli argini e ai capanni; non accedere ai sottopassi se allagati; in caso di allagamenti non accedere a locali interrati e recarsi ai piani più alti.
Da alcuni giorni è attivo un servizio di allerte telefoniche che comunica informazioni in caso di necessità attraverso telefonate ai numeri fissi dallo 0544 485848.
Ora anche i titolari di telefono cellulare possono registrarsi, attraverso il link https://registrazione.alertsystem.it/ravenna
Per aggiornamenti consultare il sito www.comune.ra.it e i social del Comune e del sindaco.
A questi link il piano e il manuale di Protezione civile del Comune di Ravenna:
Manuale di Protezione Civile per i cittadini: come comportarsi quando scatta l’emergenza