Il Centro di Coordinamento Soccorsi si è riunito in composizione plenaria alla presenza di tutti i sindaci della provincia per fare il punto sulle previsioni meteorologiche di Arpae per i giorni di martedì e mercoledì, 16 e 17 maggio, quando una perturbazione importante si presenterà sul territorio con livelli pluviometrici paragonabili a quelli del fenomeno del 2 maggio.
Nella giornata di domani (lunedì 15 maggio) alle 9 il responsabile della Protezione Civile Fabrizio Curcio, con il Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco Laura Lega, incontrerà i Prefetti di Bologna, Modena, Forli-Cesena e Ravenna per un briefing sulle strategie di gestione della situazione emergenziale che potrebbe verificarsi.
La macchina della Protezione civile con tutte le sue articolazioni è in queste ore al lavoro per attuare le misure previste dai Piani Comunali di protezione Civile, assicurando un costante monitoraggio del territorio e procedendo ad avvertire i residenti delle case vicino agli argini e nelle aree golenali circa la possibilità di dover evacuare dalle proprie abitazioni.
Sul fronte mare, essendo previste anche forti mareggiate, è stato deciso di procedere alla chiusura delle dighe foranee dalla notte di domani (lunedì 15 maggio) e sarà avviata un’attività di specifica comunicazione, ad opera dei Comuni di Ravenna e Cervia, ai titolari degli stabilimenti balneari.