Una prova ufficiale della stagione agonistica regionale di scherma in Emilia-Romagna si terrà a Lugo per il secondo anno consecutivo. Il 20 e 21 gennaio al palazzetto dello sport di via Sabin (accesso libero per il pubblico fino alla capienza massima) sono attesi circa 500 atleti da varie parti della regione (oltre a tecnici, accompagnatori e familiari), di cui 38 della locale Società Schermistica Lughese che organizza la manifestazione.
Saranno tre le gare che si svolgeranno nel weekend: individuale under 20 di spada, maschile e femminile; individuale under 17 di spada, maschile e femminile; squadre under 14 di spada, maschile e femminile. Per la gara giovani e cadetti è il passaggio per potersi qualificare alla gara nazionale. Il sabato per la categoria cadetti si qualifica il 40%, la domenica il 30% dei giovani per un totale di 240 atleti circa. Per la gara a squadre under 14 è il primo trofeo regionale in quanto la gara stessa esisteva solo a livello nazionale.
La società lughese, in questa stagione, sta portando avanti anche un progetto di inclusione sociale attraverso la didattica sportiva con l’associazione Anffas (Associazione famiglie di persone con disabilità intellettive), durante la gara sarà presente un gruppo seguito dall’istruttrice Isabella Signani che si occupa del progetto.
La manifestazione è denominata “Trofeo BCC”: la Banca di credito cooperativo ravennate, forlivese e imolese è infatti, anche quest’anno, lo sponsor principale dell’evento. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Lugo che partecipa all’evento dando la possibilità di entrare gratuitamente al Museo Baracca e a Casa Rossini presentando un coupon che verrà consegnato dagli organizzatori.