martedì
08 Luglio 2025
lgbt+

Al campus di Ravenna uno sportello gratuito contro la discriminazione

Il servizio è gratuito e dedicato all'intera comunità universitaria, dagli studenti ai docenti

Condividi

Schermata 2024 05 21 Alle 18.20.42

Arriva al campus di Ravenna uno sportello dedicato al contrasto delle discriminazioni legate all’identità di genere e all’orientamento sessuale. Si tratta del terzo centro dell’Alma Mater Studiorum, dopo l’attivazione di quelli a Bologna e a Forlì.
Lo sportello inaugurerà il 28 maggio (Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo) in via Tombesi dall’Ova 55 e sarà aperto ogni martedì dalle 17 alle 19. Il servizio è gratuito e offre colloqui individuali in un ambiente protetto, ascolto telefonico, informazioni sui servizi, le figure e gli organismi istituzionali dell’Ateneo, la possibilità di interazione con la rete dei servizi del territorio e dell’associazionismo locale, supporto psicologico e informazioni di base sugli aspetti legali, in italiano, inglese e francese. L’iniziativa aperta all’intera comunità universitaria, dagli studenti al personale tecnico amministrativo, passando per docenti, ricercatori e collaboratori.
«Siamo felici che l’Ateneo abbia scelto di aprire nel Campus di Ravenna uno sportello universitario contro la discriminazione Lgbtq+ – commenta il prof. Mario Neve, Presidente del Campus di Ravenna. – Il nostro Campus è da sempre sensibile verso il tema dell’inclusione e della valorizzazione della diversità, oltre che del contrasto a ogni forma di discriminazione o violenza. Sono quindi certo che potremo offrire un effettivo contributo per rendere il nostro Campus sempre più accogliente e inclusivo”.
Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi