sabato
02 Agosto 2025
Sanità

Un nuovo caso di Dengue registrato a Cervia dopo il rientro dall’estero

Condividi

È stato segnalato nella giornata di ieri (sabato 1 giugno) un nuovo caso accertato di Dengue: si tratta di una persona residente a Cervia e rientrata in Italia dall’estero.

Si tratta di una malattia virale molto diffusa in alcuni Paesi tropicali, che si trasmette attraverso la puntura di zanzare appartenenti al genere Aedes (come le “zanzare tigre”) e nella forma classica si manifesta con febbre elevata, cefalea, dolori articolari e muscolari ed emorragie più o meno gravi. Solo pochi giorni fa, la segnalazione di un caso anche a Ravenna per cui l’Ausl ha predisposto l’esecuzione di un intervento straordinario di disinfestazione.
Anche in questo caso, sono previsti interventi insetticidi nel raggio di 100 metri dall’abitazione della persona a cui è stata diagnosticata la malattia. Si agirà su due fronti, eseguendo trattamenti antilarvali nei tombini e adulticidi nelle aree pubbliche, con prodotti a base di piretroidi distribuiti per tre giorni consecutivi nelle prime ore del mattino. Si tratta di un intervento previsto dal Piano regionale di sorveglianza e controllo delle arbovirosi.

L’Ausl ricorda alcuni semplici accorgimenti per prevenire la contrazione e la diffusione della malattia, come evitare profumi in grado di attirare gli insetti, proteggersi con repellenti cutanei, indossare abiti che coprano il più possibile il corpo, utilizzare zanzariere, zampironi e apparecchi insettici e prestare particolare attenzione ai ristagni d’acqua casalinghi, come vasi e sottovasi, pulire i tombini,  grondaie fontane e vasche ornamentali e tenere pulito il giardino da sfalci e erbacce.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi