I soci del circolo La Gardela di Ravenna annunciano di aver concluso con successo l’acquisto dell’immobile sito in via Portone 35, a Ravenna, che da sempre ospita le attività dell’associazione. Lo storico edificio diventerà ufficialmente la sede permanente, segnando l’inizio di una nuova avventura.
Dopo 70 anni dalla costituzione, di cui 40 anni trascorsi in affitto all’interno dell’attuale edificio, il circolo diventa proprietario dei muri.
«All’esito di un’asta giudiziaria, avviata nei confronti di soggetti estranei al Circolo – si legge in una nota inviata alla stampa -, si è potuto acquisire l’immobile grazie all’impegno collettivo e alla determinazione encomiabile dei soci che, unendo le forze (e grazie al sostegno della BCC ravennate forlivese e imolese, ndr), hanno garantito alla Gardela una casa stabile e ispiratrice».
«Siamo estremamente orgogliosi di questo risultato e lieti di annunciarlo a tutta la comunità ravennate – ha dichiarato il presidente del circolo La Gardela Mattia Simionato -. L’acquisto dell’immobile rappresenta un passo fondamentale per la nostra associazione. Rivolgo un ringraziamento incommensurabile alle nostre socie e ai nostri soci, che hanno dimostrato ancora una volta l’impegno e la dedizione che contraddistingue loro, per il conseguimento di un traguardo storico e fino a qualche anno fa impensabile. In una sede propria, il Circolo La Gardela avrà la possibilità di crescere ulteriormente e di offrire sempre più iniziative e opportunità alla comunità di Ravenna. Invitiamo tutti a unirsi a noi in questa nuova fase della nostra storia. Insieme faremo del Circolo La Gardela un punto di riferimento per la cultura, il divertimento e la socialità a Ravenna».