domenica
21 Settembre 2025
Riconoscimenti

I mosaici dell’Accademia di Belle Arti donati ai big del G7 Scienza e Tecnologia

L'istituzione ravennate fondata nel 1827 è stata scelta dal ministero dell'Università per realizzare le opere e le pins alle giacche dei musicisti

Condividi

Mosaico G7L’Accademia di Belle Arti di Ravenna, nell’anno del centenario della Scuola del Mosaico, raggiunge un importante riconoscimento: l’incarico da parte del ministero dell’Università per realizzare i mosaici raffiguranti il logo del G7 Scienza e Tecnologia donati ai rappresentanti di Stato del recente G7 svoltosi a Bologna e a Forlì.

L’Accademia, oltre ai mosaici con il simbolo dell’ulivo scelto dalla ministra Anna Maria Bernini, ha realizzato 200 esclusive pins da giacca in micromosaico poste all’occhiello dei giovani musicisti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale dei Conservatori Italiani esibitisi a Forlì lo scorso mercoledì per il G7 Scienza e Tecnologia.

L’Accademia di Belle Arti di Ravenna, fondata nel 1827, è l’unica istituzione nazionale che ha un triennio e una specialistica in Arti visive-Mosaico. Dal primo luglio sono aperte le iscrizioni ai seguenti corsi: Arti Visive – Mosaico, Nuove Tecnologie dell’Arte e da quest’ anno si aggiungono due nuovi Trienni ad indirizzo in Pittura e Design del Gioiello.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi