domenica
14 Settembre 2025
Lido di Dante

Approvata la nuova Ztl in pineta per la salvaguardia del decoro cittadino

Condividi

Il Consiglio comunale di Ravenna ha approvato ieri all’unanimità l’ordine del giorno “Lido di Dante. Limitare le frequenze sconvenienti e pericolose nel tratto pinetale di viale Catone”, dando il via libera all’istituzione di una Ztl nel tratto di viale Catone tra l’intersezione di viale Catone con via Paolo e Francesca e il cartello di fine località di Lido di Dante.

Il tratto interessato, seppur privo di ingressi ad abitazioni o attività d’impresa, risulta ampiamente frequentato dalle autovetture per fini sospetti: la proposta, avanzata originariamente da Alvaro Ancisi, capogruppo di Lista per Ravenna e sottoscritta anche da Renald Haxibeku, consigliere comunale del Pd, trae infatti origine dalle segnalazioni della Pro Loco e degli abitanti del posto che lamentano un «sospetto movimento di autovetture senza apparentemente destinazione sul tratto finale di 500-600 metri di viale Catone, non urbanizzato, tra pineta e campi agricoli  Verso il fondo, sul lato pineta, si possono vedere stalli vistosi adibiti ad alcova e relative sporcizie gettate a terra. Nel 2022, due incendi partirono proprio da questi stalli. Il tratto è tanto frequentato perché si dirama da lì un noto stradello che consente di accedere impropriamente alla spiaggia naturista. La presenza di figure ambigue, seminude e in atteggiamenti impropri però lo rende inaccessibile il tratto a chi vuole passeggiare o fare sport all’interno della pineta».

Tra le richieste dei residenti, l’invito alle forze dell’ordine di effettuare controlli a sorpresa nell’area, per porre fine al presunto utilizzo della zona per fini di prostituzione, consumo di atti sessuali, spaccio e assunzione di sostanze stupefacenti.

Nella commissione istruttoria del 1° luglio il comandante della Polizia Locale Giacomini aveva confermato che quanto esposto nell’ordine del giorno corrisponde a verità e che i fenomeni di illegalità indicati trovano conferma nelle attività sanzionatorie compiute (643 verbali di trasgressione nella zona) tra atti contrari alla pubblica decenza (5) e atti osceni in luogo pubblico (11), oltre ad altre minori infrazioni, compreso il traffico di sostanze stupefacenti.

La richiesta del Consiglio comunale di vietare l’accesso di auto e di veicoli motorizzati alla parte finale non urbanizzata di viale Catone con l’aiuto tecnologico della Ztl, se non  per chi vi risiede o vi lavora o ne è autorizzato, intende dunque – afferma l’ordine del giorno – »«portare sicurezza, dignità e tranquillità in questa zona, a beneficio di tutto il paese, che vuole un turismo sano, naturista e rispettoso dell’ambiente e dei cittadini».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi