venerdì
04 Luglio 2025
Faenza

Il Torricelli-Ballardini riapre agli studenti dopo i lavori di miglioramento sismico

L'intervento da oltre 1 milione e 500mila euro è stato finanziato con i fondi del Pnrr

Condividi
IMG 20240916 WA0019
Tornano fruibili le aule della sede di via Pascoli del liceo Torricelli-Ballardini di Faenza, dopo i lavori di miglioramento sismico finanziati grazie ai fondi del Pnrr per un valore complessivo di 1 milione e 540.000 euro. 
Oltre agli interventi di miglioramento sismico, appena terminati, sono ancora in corso alcuni lavori di riqualificazione e miglioramento delle condizioni di sicurezza e accessibilità della scuola.
Nello specifico, la prima tranche di lavori effettuati ha previsto interventi di rinforzo delle murature mediante, come il raddoppio murario di setti trasversali al piano terra e la ricostruzione in muratura portante dei setti corrispondenti al piano primo. È stato inoltre applicato un intonaco fibrorinforzato con rete in fibra composita e malta specifica per restauro sui restanti setti trasversali al fine di eliminare le criticità e aumentare la rigidezza e la resistenza delle pareti stesse.
Sono stati poi effettuati interventi di rinforzo dei solai, grazie all’inserimento di cordoli perimetrali e interventi in copertura con l’inserimento di un doppio tavolato ligneo incrociato per eliminare le fragilità degli elementi in laterizio e un miglioramento delle connessioni degli elementi lignei di copertura dell’edificio principale.Gli interventi in corso d’opera comprendono invece l’inserimento di un’ulteriore via di fuga esterna e di una nuova scala a struttura metallica posizionata in prosecuzione al corpo secondario a nord del fabbricato. Si prevede inoltre l’inserimento di un ascensore con lo scopo di rendere interamente accessibile l’edificio scolastico.

«Prosegue l’impegno della Provincia per la realizzazione degli interventi finanziati attraverso le risorse del Pnrr e oggi possiamo vedere i primi risultati tangibili di uno dei tanti progetti messi in campo – dichiara il presidente della Provincia di Ravenna Michele de Pascale, presente all’inaugurazione insieme alla consigliera provinciale con delega all’Istruzione Maria Luisa Martinez, l’assessora alla Scuola del Comune di Faenza Martina Laghi e la dirigente scolastica del liceo Paola Falconi -. In occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico abbiamo infatti presentato l’esito dei lavori volti al miglioramento sismico effettuati al liceo Torricelli-Ballardini, un punto di riferimento molto importante nel panorama dell’offerta didattica del territorio faentino. Completata questa prima fase, che ha permesso il rientro agli studenti in questa sede del liceo, il cantiere proseguirà con ulteriori interventi volti anche all’abbattimento delle barriere architettoniche».
Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi