domenica
06 Luglio 2025
la denuncia

Topi nelle case popolari di via Patuelli: «Aspettiamo interventi da tre mesi»

Una condomina: «Gli esemplari continuano a proliferare, arrivando a danneggiare le macchine parcheggiate nei garage»

Condividi

Schermata 2024 10 15 Alle 16.09.47

Da tre mesi le case popolari di via Patuelli, a Ravenna, sono infestate dai topi. A segnalarlo sono gli stessi inquilini, stanchi e amareggiati dalla presunta inerzia delle istituzioni. Dopo mesi dalla prima segnalazione, Acer (l’ente pubblico che gestisce le case popolari) si starebbe limitando ad addossare le responsabilità al servizio di derattizzazione .

Già quattro anni fa all’interno delle palazzine si era presentato un problema analogo, con la presenza di pochi esemplari di grandi dimensioni, allontanati dalla ditta di disinfestazione preposta dopo la segnalazione.

Secondo quanto raccontato dai condomini, all’inizio della scorsa estate un tecnico addetto alla manutenzione del vano elettrico della palazzina aveva rinvenuto qualche tana disabitata nascosta tra i cavi del capannone. Tre mesi fa alcuni esemplari sono rimasti vittima delle trappole piazzate nel garage da una delle inquiline a seguito della scorsa infestazione: «Quattro anni fa mi trovai a chiamare i vigili del fuoco a causa di un ratto sul terrazzo – racconta una condomina -. avevano dato la colpa alla vicinanza col fiume, ma credevamo si trattasse di un caso isolato. Questa volta invece si tratta di diverse decine di esemplari che infestano l’intera palazzina, danneggiando anche i cavi delle macchine parcheggiate nei garage. La segnalazione all’Acer è partita immediatamente dopo il primo avvistamento, ma in questi mesi non abbiamo ottenuto risultati. Nel frattempo i topi proliferano, aiutati anche dalle condizioni di scarsa igiene dell’intera struttura: hanno tagliato l’erba e decine di topi sono scappati dal prato, andando a rintanarsi negli sfalci lasciati negli angoli del giardino. La mancanza di pulizia delle fognature e la presenza di bidoni pubblici davanti alle abitazioni non fa che peggiorare la cosa».

 

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi