domenica
10 Agosto 2025
maltempo

Allerta meteo arancione per piene dei fiumi in provincia di Ravenna

In Bassa Romagna e nel Faentino, per la giornata di mercoledì 12 marzo

Condividi
Polizia Locale Alluvione
Sopralluoghi della polizia locale di Ravenna

Nella giornata di mercoledì 12 marzo sono previsti forti temporali, più probabili sul settore centro-occidentale dell’Emilia-Romagna, con precipitazioni – si legge in una nota inviata alla stampa – «che potrebbero generare fenomeni di ruscellamento lungo i versanti e innalzare rapidamente dei livelli idrometrici nei fiumi».

Per queste ragioni, l’Agenzia regionale di protezione civile ha emanato un’allerta meteo, che in provincia di Ravenna è di colore arancione per criticità idraulica (piene dei fiumi) nei nove comuni della Bassa Romagna (Alfonsine, Lugo, Bagnacavallo, Fusignano, Cotignola, Massa Lombarda, Sant’Agata sul Santerno, Bagnara di Romagna e Conselice) e nei comuni di Solarolo, Castel Bolognese, Riolo Terme e Casola Valsenio. L’allerta è invece gialla per temporali (anche nel resto della provincia).

Nell’allerta «non si escludono venti forti (50-61 Km/h) da sud-ovest con possibili temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore sul crinale appenninico».

Le istituzioni raccomandano di prestare attenzione ai canali ufficiali di informazione.
In caso di emergenze è attivo tutti i giorni dalle 7 all’1 il numero verde 800 072 525 della centrale operativa della Polizia locale della Bassa Romagna.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi