domenica
17 Agosto 2025
Cervia

Acquisti “al chilo” per salvare migliaia di libri dal macero

Il progetto di Materia Talk arriva per la prima volta ai Magazzini del Sale nel fine settimana del 12 e 13 aprile

Condividi

Librokilo 3

Una due giorni di “acquisti al chilo” ai Magazzini del Sale per salvare migliaia di libri dal macero: a Cervia arriva per la prima volta Librokilo, il progetto di Materia Talk nato per rimettere in circolo libri in ottimo stato ma comunque destinati allo scarto. Secondo l’Associazione Italiana Editori (AIE), solo in Italia nel 2024 siano state pubblicate più di 85 mila novità, ovvero circa 234 libri al giorno. La maggior parte di questi libri però finisce entro pochi mesi al macero, per motivi che esulano dal loro valore culturale. Nel weekend del 12 e 13 aprile sarà quindi possibile dare nuova vita a oltre 10 mila volumi, con una vasta selezione di saggistica, narrativa, graphic novel, libri per bambini e tanto altro.

L’ingresso è gratuito, ma è necessario registrarsi sul sito. Le porte dei Magazzini (via Nazario Sauro 24) apriranno alle 10 si sabato 12 (fino alle 19) e domenica 13 dalle 10 alle 13. Un chilo di libri costerà 10 euro e i partecipanti sono invitati a portare con sé la propria tote bag, trolley o busta riciclabile per il trasporto dei volumi acquistati.

Sempre nell’ottica di restituire sostenibilità al mercato editoriale, sarà possibile rimettere in circolo i propri vecchi libri (sempre in ottimo stato e fino a un massimo di cinque chili) ottenendo dei gettoni da 2 euro per chilo di libri ceduti, utilizzabili durante l’evento in corso.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi