giovedì
21 Agosto 2025
servizi

Riapre l’emeroteca di Fusignano: l’attività si era fermata durante la pandemia

La raccolta di quotidiani e periodici tornerà disponibile grazie all'impegno dei volontari e alle associazioni locali coinvolte

Condividi

UTF 8Imbiancatura Dell'emeroteca, Fusignano, 13 Aprile 2025

Dopo anni dalla sospensione dell’attività causata dalla pandemia, Fusignano si riappropria della sua emeroteca: l’inaugurazione è in programma giovedì 1 maggio (ore 9.30), in occasione della festa dedicata al lavoratori. Lo scorso 13 aprile, un gruppo di volontari si è riunito per imbiancare i locali di piazza Corelli 16.

La fruizione dei quotidiani all’interno dell’emeroteca Alfredo Belletti è resa possibile dal contributo delle associazioni locali Auser, Avis e Spi-Cgil i quotidiani torneranno disponibili.

«L’emeroteca rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano informarsi attraverso fonti qualificate: la possibilità di consultare testate giornalistiche locali e nazionali offre ai cittadini l’opportunità di accedere a informazioni accurate e verificate, fondamentali per una partecipazione consapevole alla vita sociale e politica» commentano dall’amministrazione.

Nella stessa giornata, in occasione dei festeggiamenti del 1 maggio, partirà alle 10 da piazza Corelli una pedalata organizzata dalla Pro loco di Fusignano, con rientro in piazza alle 11.15 e distribuzione dei garofani e merenda offerti da Spi Cgil.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi