La stagione balneare si avvicina, e il comune da il via libera alle passeggiate mattutine sulla spiaggia in compagnia del proprio cane: da quest’anno, oltre che nelle sei aree dedicate, gli “amici a quattro zampe” avranno accesso alla battigia e al mare in ogni punto del litorale dalle 6 alle 8 della mattina.
«Il provvedimento è stato adottato per venire incontro alle numerose richieste pervenute – spiegano dall’amministrazione -. In quelle due ore i proprietari di cani potranno recarsi in spiaggia con i propri animali utilizzando le apposite passerelle e pedane di raccordo presenti negli stabilimenti balneari».
Le prescrizioni sono le stesse che riguardano l’accesso dei cani nei tratti di spiaggia dedicati e prevedono, tra le altre, l’iscrizione all’anagrafe canina, l’aver effettuato le vaccinazioni, la conduzione al guinzaglio (di lunghezza non superiore a metri 1,50, non estendibile e dotato di opportuna museruola), il divieto di accesso per i cani di sesso femminile in evidente fase estrale, il mantenimento della quiete pubblica. L’accesso dei cani in spiaggia coincide con l’apertura della stagione estiva, che si concluderà domenica 2 novembre.
Vengono riconfermante anche le sei aree dedicate ai cani, accessibili dall’alba al tramonto, a Marina di Ravenna, nel tratto di spiaggia libera di 80 metri adiacente al lato nord dello stabilimento balneare Ruvido; a Casalborsetti, nel tratto di spiaggia libera della lunghezza di circa 100 metri a sud dello stabilimento balneare Overbeach; a Marina Romea nel tratto di spiaggia libera di 100 metri circa, tra i campeggi Reno e Romea; a Lido Adriano, nel tratto di 80 metri circa a nord dello stabilimento balneare Oasi; a Lido di Classe nel tratto di spiaggia libera, a nord della scogliera, trasversale alla foce del fiume Savio; a Lido di Savio nel tratto di spiaggia libera della lunghezza di 40 metri a sud della scogliera, trasversale alla foce del fiume Savio.