sabato
13 Settembre 2025
Ambiente

A Cotignola usano le coccinelle per disinfestare il verde pubblico

In varie zone del paese sono in corso trattamenti che si basano sull’utilizzo di insetti utili

Condividi

Prosegue nel territorio di Cotignola la lotta biologica per la difesa fitosanitaria del verde pubblico. In questi giorni, in particolare, sono in corso trattamenti disinfestanti che si basano sull’utilizzo di insetti utili, precisamente coccinelle della specie Adalia bipunctata e Propylea quatuordecimpunctata.

Gli interventi fitosanitari interessano tigli, acacie, lagerstroemie, pioppi, betulle e altre piante su cui sono stati rilevati gli afidi infestanti, nello specifico in viale Vassura, via Pascoli, via D’Azeglio, via Alighieri, piazza Giovanni Paolo II e ancora nel villaggio Kennedy e in alcuni parchi e giardini pubblici.

Dal Comune di Cotignola affermano che «la scelta di combattere gli agenti infestanti con altri insetti consente di evitare l’utilizzo di sostanze nocive per l’ambiente ed è coerente con il Pan (Piano di azione nazionale) in merito alla lotta biologica, oltre che al protocollo regionale che regolamenta i trattamenti nelle aree frequentate dalla popolazione».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi