sabato
13 Settembre 2025
cervia

Piazzale dei Salinari si trasforma in un atelier a cielo aperto, con oltre sessanta artisti all’opera nel fine settimana

Dal 27 al 29 giugno arte, concerti, e laboratori creativi per bambini a pochi passi dalla Torre San Michele

Condividi

Tre giorni di musica, arte e laboratori nel cuore di Cervia: il piazzale dei Salinari torna a ospitare il Festival delle Arti, giunto alla sua 24esima edizione.

Sono circa 60 gli artisti impegnati a lavorare dal vivo da venerdì 27 a domenica 29 giugno, in un grande atelier en plein air, con la possibilità per i più piccoli di sperimentare l’arte del mosaico con Paola Maltoni e Loretta Fariselli, quella dell’Incisione con Fabrizio Pavolucci, e la creazione con le perline insieme Elena Butmalai.

Inoltre il collettivo Ossigeno Rosso porta il laboratorio “Tratti e ritratti, colori e forme alla ricerca d’identità” per esplorare tecniche di vario tipo, dalla pittura al collage. Quello del ritratto e del “Il volto dell’artista” è infatti il tema a cui si ispireranno le creazioni del festival, che quest’anno raccoglie la visione della grande mostra dedicata al ritratto dell’artista in corso Forlì, nel tentativo di indagare una visione moderna del soggetto.

Gli artisti sono stati chiamati a riconoscere nei gesti e nelle movenze fisiche i caratteri della persona ritratta per raccontare, attraverso l’espressione della mimiche di un volto, il messaggio intrinseco dell’essere umano.

Ogni sera, a partire dalle 21, un concerto accompagnerà l’evento. Si parte venerdì 27 giugno con la blues band Deep Roots. La band presenta un repertorio di classici del Chicago Blues e del Texas Blues. Anche la serata di sabato sarà dedicata al blues, con Mud Walkers e un tuffo nelle atmosfere dei locali di Chicago negli anni ’50. Chiudono il festival domenica 29 giugno il trio forlivesi degli Etilisti Noti.
Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi