martedì
01 Luglio 2025
formazione

Una borsa di studio da 1.500 euro dedicata alle studentesse “Stem”

Tra le vincitrici una ravennate. L'iniziativa vuole promuovere l'accesso alle ragazze a corsi universitari di discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, spesso caratterizzati da una maggiore presenza maschile

Condividi

La ravennate Chiara Mantovani è una delle tre vincitrici del bando per studentesse di corsi di laurea “Stem” indetto da Legacoop e Federcoop Romagna. La 27enne ha ricevuto una borsa di studio da 1.500 euro, a riconoscimento dei brillanti percorsi universitari in Scienze e tecnologie per la sostenibilità ambientale. Il termine “Stem” si riferisce alle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche. In pratica, si tratta di un’iniziativa volta a promuovere l’accesso delle studentesse a corsi universitari in questi ambiti, spesso caratterizzati da una maggiore presenza maschile.

I premi sono stati consegnati nella sede di Legacoop Romagna dal presidente Paolo Lucchi che ha commentato: «Siamo molto soddisfatti della qualità delle domande che abbiamo ricevuto a conferma dei livelli di eccellenza che raggiunge la presenza femminile nelle facoltà scientifiche. E con questo bando, giunto alla seconda edizione, vogliamo dare un contributo concreto e significativo per superare disparità che non hanno nessuna ragione d’essere. Il messaggio che lanciamo è chiaro: il talento non ha genere, l’ampliamento delle scelte di studio e di carriera è fondamentale per costruire un futuro più equo, innovativo e prospero per tutti».

Il comitato scientifico incaricato di selezionare le tre studentesse vincitrici era composto da otto membri del territorio romagnolo: ne facevano parte, oltre allo stesso Lucchi, Carolina Smecca, responsabile del sistema di gestione per la parità di genere di Federcoop Romagna, Mirco Bagnari, coordinatore territoriale di Ravenna di Legacoop Romagna, Federica Fusconi, responsabile del servizio certificazione di genere di Federcoop Romagna, Giorgia Gianni, coordinatrice territoriale di Rimini di Legacoop Romagna, Simona Benedetti, coordinatrice territoriale di Forlì-Cesena di Legacoop Romagna, Iuri Giovanardi, responsabile dei sistemi informativi di Federcoop Romagna, Elisabetta Cavalazzi, responsabile delle politiche di genere di Legacoop Romagna.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi