COMUNICATO STAMPA – Cervia, la spiaggia ama il libro – 33° Edizione – il programma completo con oltre 30 incontri.
Novità del 2025: il Ferragosto con gli Autori si svolgerà per la prima volta al tramonto con l’arrivo degli Autori sulle barche storiche a partire dalle ore 18.30 sotto la Torre San Michele di Cervia.
Trenta incontri con i grandi nomi della scena letteraria, giornalistica e artistica nazionale, per coniugare cultura e vacanze sotto al sole: questa la proposta della 33esima edizione di Cervia, la spiaggia ama il libro, la rassegna letteraria estiva della Città del Sale, coordinata dalla giornalista Ilaria Bedeschi e realizzata in collaborazione con Ascom Cervia e con il contributo del Comune e della Regione.
Oltre a parlare di libri e letteratura, l’evento si propone di rinnovare di anno in anno il sodalizio con i luoghi identitari della città, con incontri tra Cervia, Milano Marittima e Pinarella e l’atteso “sbarco degli autori” di Ferragosto che quest’anno si terrà al tramonto, ai piedi della Torre San Michele.
Si parte con l’anteprima del 5 luglio, sempre sotto la Torre San Michele, con Quella notte a Saxa Rubra di Maurizio Mannoni, mentre la serata inaugurale è in programma per mercoledì 9 luglio, in Piazza Garibaldi.
Giovedì 10 luglio, ore 18.30 Giancarlo Mazzuca presenta Giovanni Spadolini. L’ultimo politico risorgimentale in Piazzale Ascione. Sarà poi la volta della “Serata Cammini”, sabato 12 dalle 21.15, alla Torre San Michele, per parlare della Via Romea Germanica e i cammini della Romagna. Dalle ore 19 banchetti informativi dei Cammini della Romagna. Domenica 13, sempre alla Torre, Marcello Simoni presenterà La torre segreta delle aquile – de La saga della dinastia perduta. Si torna in Piazzale Ascione martedì 15, con gli Incontri ravvicinati di Antonio Monda.
Mercoledì 16, in piazzetta Pisacane la serata sarà dedicata a due edizioni Minerva (21.15): con La testa del Duce. Il mistero della statua allo stadio Littoriale di Beppe Boni e Trolley di Gabriele Canè. Giovedì 17, alle 21.15 in piazza Garibaldi la Serata “La verità è un fuoco”, con il Cardinale Matteo Maria Zuppi, mentre venerdì 18, all’Hotel Palace si assegnerà il “Premio Talenti” a Paola Batani, imprenditrice di successo nel settore alberghiero. Lo stesso giorno. alle 21.15 il giardino della biblioteca ospiterà Cecilia Randall, con il suo Arhos. Sabato 19, al Mare Pineta Beach Club Enrico Galiano parlerà di Quel posto che chiami casa (ore 21).
Lunedì 21, alle 21.15 in Piazzetta Pisacane, Giuseppe Civati e Alessio Viola presenteranno Sarò bre, mentre martedì 22 si torna al Mare Pineta per la cena di beneficenza con Gene Gnocchi. Mercoledì 23 alle 21.15, sotto la Torre San Michele, Arianna Farinelli racconta Storia di una brava ragazza, giovedì 24, stesso luogo e stesso orario per una serata dedicata alla tradizione di Cervia, tra immagini e ricordi. Venerdì 25 ci si sposta al piazzale della Stella Maris per incontrareMaurizio Gabbana e le sue Pagine semplici (19.30). Alle 21.15 il presidente della regione Michele De Pascale interverrà sotto la Torre San Michele. Due appuntamenti anche sabato 26, alla rotonda Primo Maggio con La piccola bottega delle erbe di Francesca Costanero, e Sinner. Una faccia pulita di Leonardo Jannacci al Circolo Tennis di Milano Marittima con sportivi che hanno fatto la storia del tennis come ospiti della serata.Lunedì 28 (ore 21.15, Piazzale Ascione) Marco Trabucchi parlerà di Partecipazione, fondamento per il benessere e la coesione sociale, Il calendario di luglio si chiude con tre eventi in Piazzetta Pisacane tutti alle 21.15. Martedì 29 Marco Pesatori presenterà Segni. Introduzione all’interpretazione del tema natale, mercoledì 30 Alessandra Tinozzi parlerà di Fiorire dopo gli Anta, e giovedì 31 la serata sarà dedicata agli Scrittori della nostra Romagna, con Chiara Albertini, L’amore non ascolta il tempo, Luca Casadei, Il caso Matias Ora e Michele Zizzari, Favole per un mondo possibile
Il programma di agosto si apre venerdì 1 dalla Piazza Garibaldi (21.15) con un Reading poetico di Andrew Faber Empatia – l’arte di saper abitare le emozioni. Lunedì 4 ci si sposta al Ore 21.15 Parco Gemelli Tagliata di Cervia (21.15) con la blogger La valigia di Pimpi. Martedì 5 alla Torre Enrico Franceschini racconterà Le notti di Mosca (21.15). Mercoledì 6 “L’eleganza è servita” all’Hotel Nettuno Cervia, con le pillole di galateo contemporaneo di Patrizia Finucci Gallo. Giovedì 7 si torna sotto la Torre per Aspettando Carosello, di Marco Melegaro (21.15), mentre mercoledì 13, al Mare Pineta Resort, verrà presentata in anteprima la mostra Musei San Domenico 2026. Venerdì 15 è la volta dell’attesissimo Ferragosto con gli autori, con lo sbarco alla Torre San Michele.
Fino a settembre sono inoltre in programma visite guidate: “Trekking Urbano Letterario”, le visite ai “Villini liberty di Milano Marittima”, “Cervia Panoramica al Tramonto”, “Le Architetture del Sale”, “Storie in Giardino”, “Cervia Segreta”, “Passeggiate meditative in pineta” e incontri per i più piccoli, prenotabili allo 0544 974400 o allo Iat della Torre.