martedì
15 Luglio 2025
turismo

Confartigianato rinnova il portale dedicato ai B&B e R&B della provincia

A fronte di dati sempre crescenti dell'affluenza nel Ravennate, oggi sono circa 90 le strutture iscritte all'associazione. Grazie a questa rete, gli iscritti al progetto possono offrire ai propri ospiti sconti e convenzioni

Condividi

Dopo dieci anni si rinnova il portale dedicato alle strutture di ospitalità extralberghiera aderenti a Confartigianato della provincia di Ravenna

Una grafica rinnovata e ottimizzata anche per la navigazione da mobile, una presentazione accurata e geolocalizzata delle strutture associate e una sezione dedicata agli aggiornamenti su normative, eventi e iniziative locali: il portale di Confartigianato dedicato alle strutture di ospitalità extralberghiera del ravennate si rinnova dopo 10 anni.

Tra le novità del sito, anche un’area per le convenzioni riservate agli ospiti e una nuova sezione sugli itinerari turistici, pensata per valorizzare il territorio. Negli ultimi anni infatti si è registrato un aumento costante delle presenze turistiche in provincia. Sempre più spesso, i visitatori non scelgono solo la tradizionale vacanza balneare, ma dimostrano un crescente interesse per la città d’arte, il benessere e la natura.

Questa evoluzione della domanda ha portato a una diffusione sempre più capillare delle strutture extralberghiere sul territorio provinciale e Confartigianato Ravenna, fin dal 2007, ha scelto di accompagnare il lavoro di alcuni imprenditori associati impegnati in attività di accoglienza con l’Associazione Bed & Breakfast e Room & Breakfast. Ad oggi sono oltre 90 le strutture aderenti, e che possono attraverso questa rete offrire convenzioni, sconti ed opportunità ai propri ospiti.

«In questi anni l’Associazione è cresciuta, ha organizzato eventi, ha contribuito a promuovere e a proporre il nostro territorio sulla stampa e sui social network, ha fatto formazione con l’obiettivo di accrescere la cultura dell’ospitalità e la conoscenza degli ineguagliabili tesori storico-culturali della provincia di Ravenna – spiegano da Confartigianato – vogliamo accompagnare, in questo appassionante lavoro, hi giorno per giorno apre la propria casa ai molti turisti che cercano un modo di vivere la propria vacanza più vicino alla vita vera, alla cultura, alle tradizioni».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi