sabato
19 Luglio 2025
Teatro

“Alla ricerca del tempo perduto” a Russi: cittadini in scena nei giorni della Fira

Il nuovo progetto di Spazio A trasforma la città in una surreale "Combray", attraverso le storie e i ricordi della comunità

Condividi

A Russi prosegue il percorso teatrale dal titolo «Alla ricerca del tempo perduto», promosso dal Comune in collaborazione con Spazio A Teatro, che prevede la costruzione di uno spettacolo itinerante ispirato al romanzo Dalla parte di Swann, il primo libro della famosa Recherche di Marcel Proust, che debutterà in settembre alla Fira di Sett Dulur.

«Lo spettacolo riporterà alla luce i luoghi, le storie dimenticate della città, le memorie dell’infanzia, i ricordi, i racconti perduti e le emozioni di un tempo» commenta spazio A. L’obiettivo dell’iniziativa infatti è quello di coinvolgere la cittadinanza, in particolare ragazze e ragazzi, in un percorso alla scoperta della città e dei ricordi individuali, che daranno vita a una memoria collettiva da condividere.

I prossimi incontri, ancora aperti a tutti (anche a chi non era presente ai precedenti appuntamenti) e senza limiti di età o esperienza teatrale sono in programma alla Biblioteca comunale (via Godo Vecchia 10) per le 20.30 nelle giornate di lunedì 21 luglio, lunedì 4 agosto, lunedì 25 agosto, lunedì 1 settembre, mercoledì 3 settembre e venerdì 12 settembre. Le prove generali sono in programma invece lunedì 15 e martedì 16 settembre.

«È un momento interessante e coinvolgente del progetto: la costruzione dello spettacolo è entrata nel vivo e i laboratori saranno sempre più finalizzati alla costruzione delle scene che daranno vita al viaggio dentro “Russi-Combray “- continuano dalla compagnia -. In questo luogo immaginario si intrecciano personaggi e storie che provengono sia dal folklore popolare che dalle parole del romanziere francese. La lingua si ibrida tra italiano, romagnolo e francese mentre tutti i sensi vengono risvegliati in un percorso che tenta la ricerca e la riscoperta di un tempo altro, calmo, lento».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi