lunedì
28 Luglio 2025
la manifestazione

Tanto “rumore” in piazza a Ravenna per Gaza: «Rompiamo il silenzio»

Ha aderito anche il Comune, per «chiedere con urgenza il cessate il fuoco, la liberazione degli ostaggi, l'apertura di corridoi umanitari»

Condividi

In tanti si sono ritrovati in piazza del Popolo a Ravenna, dalle 22 di domenica 27 luglio, per “fare rumore”, allo scopo di  far sentire la propria solidarietà al popolo palestinese.

Si è trattato della mobilitazione generale “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”, organizzata dal movimento globale “Ultimo giorno di Gaza”, a cui ha aderito anche il Comune di Ravenna, con  la partecipazione dell’assessora con delega alla Pace Hiba Alif.

Come sottolineano gli organizzatori: «Gaza muore di fame: il genocidio entra nella fase finale, e Israele prepara così una terra finalmente davvero senza popolo. Affamando, assetando, bombardando. A Gaza suonano le sirene delle ambulanze, che danno voce ai condannati a morte per fame e bombe». L’iniziativa si propone quindi di rompere «questo mostruoso muro di silenzio» e di «unire le nostre sirene e le nostre campane alle sirene delle ambulanze di Gaza».

L’Amministrazione comunale di Ravenna si è unita alle centinaia di comunità ecclesiali, compresa quella di Ravenna e Cervia, e amministrazioni comunali d’Italia che hanno aderito a questa mobilitazione per chiedere «con urgenza il cessate il fuoco, la liberazione degli ostaggi, l’apertura di corridoi umanitari e il ritorno al dialogo come unica via per costruire giustizia e sicurezza per tutti».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi