venerdì
12 Settembre 2025
inclusività

Contributi fino a 3mila euro a sostegno della mobilità casa-lavoro-casa per chi ha disabilità

Si tratta di risorse che vanno a coprire le spese sostenute solo nel 2024

Condividi

La giunta del Comune di Ravenna ha approvato contributi regionali a sostegno della mobilità casa-lavoro-casa da destinare a lavoratori e lavoratrici con disabilità (fisica, psichica e intellettiva). Si tratta di risorse che vengono stanziate quest’anno e che vanno a coprire le spese sostenute nel 2024 da chi manifesta particolari difficoltà nel recarsi sul luogo di lavoro con mezzi propri o di trasporto pubblico. Beneficiari della misura possono essere anche parenti o affini di terzo grado, colleghi e associazioni di volontariato che supportano la persona con difficoltà nei suoi spostamenti quotidiani per andare e tornare dal lavoro.

Le risorse disponibili quest’anno ammontano a 58,762,59 euro. Ogni beneficiario può rendicontare un tetto massimo di spesa pari a 3mila euro annui, che saranno erogati quale rimborso diretto per le spese ammissibili effettivamente sostenute nel ‘24 e debitamente documentate. In proposito, sarà emanato un apposito avviso pubblico che stabilirà i termini di presentazione delle richieste e al quale sarà data ampia diffusione tramite i siti del Comune di Ravenna, Cervia e Russi.

«Anche quest’anno – ha osservato il sindaco Alessandro Barattoni – il Comune si impegna a fare la propria parte per favorire un’integrazione che sia il più efficace possibile, perché riteniamo che a tutti debbano essere concesse le stesse possibilità. Abbiamo appurato che tutte le richieste pervenute negli anni scorsi sono state soddisfatte e ci auguriamo che questo avvenga anche per i nuovi stanziamenti. Riteniamo che questa misura possa essere di sollievo sia per chi si trova a fronteggiare difficoltà quotidiane, sia per chi si prende cura degli altri».

 

 

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi