L’Unione della Romagna Faentina rinnova per i prossimi tre anni la convenzione con l’associazione ravennate Tralenuvole Aps, per garantire il supporto organizzativo, tecnologico e formativo alle scuole, ai volontari e alle famiglie degli alunni che partecipano al progetto Pedibus.
L’accordo si fonda sulla promozione della mobilità sostenibile con l’obiettivo di rafforzare e ampliare le linee Pedibus sul territorio attraverso la partecipazione delle comunità scolastiche. Le “linee” attivate nelle scuole primarie dei Comuni dell’Unione ora potranno essere gestite anche attraverso strumenti digitali, come la nuova app Pedibus programmata per gestire presenze, contatti con le famiglie e percorsi degli alunni. È possibile poi integrare l’applicazione anche con dispositivi smart per monitorare al meglio presenze e spostamenti dei piccoli partecipanti. L’utilizzo di questi dispositivi permetterà inoltre di consultare dati aggiornati su chilometri percorsi, Co2 risparmiata, numero di partecipanti e impatto ambientale.
Volontari, genitori e insegnanti saranno adeguatamente formati sulle procedure di sicurezza e di conduzione del Pedibus e sul corretto utilizzo degli strumenti digitali, mentre nelle scuole saranno organizzati eventi e attività promozionali per sensibilizzare sulla mobilità sostenibile.
Oltre all’aspetto organizzativo infatti, la convenzione punta a rafforzare il senso di appartenenza delle comunità scolastiche, coinvolgendo famiglie, scuole, associazioni e realtà locali in un progetto condiviso.