giovedì
18 Settembre 2025
web

“Il Papa dei cantieri” celebre sui social: la benedizione che fa (quasi) miracoli a Ravenna

Daniele Avitabile, comandante di navi e creator virale, si aggira vestito da pontefice: «Nessuna polemica, voglio solo sdrammatizzare»

Condividi

Video con un costume da Papa e benedizione dei cantieri più discussi nel comune di Ravenna. È questa la trovata del 35enne piemontese Daniele Avitabile, che sta diventando virale sui social con il nome di “theofficialfakepapa”. 

I numeri parlano di oltre 1.500 follower su Tiktok (500 su Instagram), oltre a decine di migliaia di like raccolti in poche settimane: «Il tutto è nato per sdrammatizzare, in particolare tutto quello che stressa la gente  – afferma Daniele Avitabile, che lavora da un anno e mezzo come comandante delle navi per l’azienda ravennate Secomar -. Dopo un problema di salute occorso a mio padre ho capito che la vita è una e va vissuta con leggerezza». 

In ordine di tempo, il “Papa” ha benedetto i cantieri del ponte mobile (video che su Tiktok ha totalizzato oltre 80mila visualizzazioni), del sottopassaggio dell’Esp, del ponte di Madonna dell’Albero, del quartiere industriale di Alfonsine, del passaggio a livello di via Candiano, del palazzetto dello sport di Ravenna, dei ponti di San Pancrazio e Porto Fuori: «Ho avuto la fortuna di vedere molti di questi cantieri riaperti a distanza di poche ore dal mio passaggio e quindi la gente pensa che abbia fatto un miracolo – afferma il finto pontefice -. Ma la mia è semplice goliardia, non voglio creare polemica contro l’Amministrazione Comunale, né tanto meno essere offensivo nei confronti della Chiesa». 

 

Il profilo sta diventando sempre più virale, tanto da catturare l’interesse di locali e attività che invitano il finto Papa a feste o eventi come ospite: «Mi contattano privati per benedire cantieri o luoghi in tutta Italia, oltre ad essere stato invitato al Wonderland di Santarcangelo come ospite – svela Avitabile -. Il mio sogno sarebbe quello di portare il mio personaggio nei reparti oncologici degli ospedali per far sorridere le persone in difficoltà». 

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi