venerdì
19 Settembre 2025
università

Ravenna accoglie 400 professori, ricercatori e studiosi per un congresso nazionale sulle scienze morfologiche

Il premio Nobel per la Medicina Sir Paul Nurse è uno degli scienziati di fama internazionale impegnato in queste ore nella sede del corso di laurea in Medicina e Chirurgia

Condividi

A Ravenna è in corso il 78° Congresso Nazionale della Società Italiana di Anatomia e Istologia (SIAI), uno dei più importanti appuntamenti scientifici nazionali nell’ambito delle scienze morfologiche. L’evento, che coinvolge oltre 400 tra professori, ricercatori e studiosi provenienti da tutta Italia e dall’estero, è cominciato giovedì 18 settembre al Teatro Alighieri e sta proseguendo nel plesso universitario dell’Ospedale Santa Maria delle Croci, sede del corso di laurea in Medicina e Chirurgia.

Le sessioni si sono aperte con letture magistrali tenute da scienziati di fama internazionale, tra cui Sir Paul Nurse, Premio Nobel per la Medicina nel 2001, e Bruna Corradetti, ricercatrice presso il Baylor College of Medicine di Houston (Texas, USA). Di seguito il congresso si è focalizzato sugli sviluppi più recenti nei campi dell’anatomia macroscopica, dell’anatomia microscopica e dell’istologia a testimonianza della vitalità e dell’evoluzione continua di queste discipline, oggi sempre più interconnesse con la biologia molecolare, la medicina rigenerativa e le tecnologie digitali. Un’attenzione particolare è riservata ai giovani ricercatori: la giornata di sabato 20 settembre sarà dedicata alla presentazione dei contributi degli under 40. L’obiettivo è promuovere il dialogo tra le nuove generazioni di studiosi, favorire il confronto scientifico e incoraggiare la crescita professionale dei futuri protagonisti della disciplina.

Il congresso, che terminerà sabato 20 settembre con una premiazione, è dedicato al ricordo dei professori Manzoli e Mazzotti, figure di riferimento nel panorama accademico nazionale e profondamente legate alla città di Ravenna.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi