martedì
23 Settembre 2025
Faenza

Due nuovi servizi di pulizia per contrastare al meglio degrado urbano e abbandono di rifiuti

Il primo prevede interventi settimanali sulle aree critiche, mentre il secondo potenzia le attività spazzamento manuale con l'implementazione di un secondo operatore

Condividi

Faenza decide di intensificare il servizio di pulizia pubblica per rispondere con maggiore efficacia alle problematiche di degrado urbano e abbandono dei rifiuti. Si tratta di due nuovi interventi: il primo, già iniziato riguarda lo spazzamento e pulizia manuale delle cosiddette “aree critiche”, individuate dopo un’analisi delle segnalazioni dei cittadini, come parcheggi di centri commerciali, aree verdi e piste ciclabili, che saranno oggetto di pulizia mirata su base settimanale, con circa 70 interventi annuali. Inoltre, fino ad agosto 2026 sono programmati sei interventi straordinari di “risanamento” o “punto zero”, che in una settimana garantiranno la pulizia completa di tutte le aree critiche. Il servizio sarà flessibile per dedicarsi di volta in volta a zone differenti. Le prime pulizie straordinarie sono in programma nella zona di via della Costituzione, nell’area attorno a via Deruta e via Corgin, nella zona di via Pane e via Convertite, nelle aree di parcheggio di via Galilei e nei piazzali e i parcheggi della zona Graziola.

Il secondo servizio invece ha preso il via oggi e sarà attivo per otto mesi l’anno. Si tratta di un potenziamento del servizio di pulizia manuale già svolto nel centro storico con il macchinario Glutton. Per due giorni a settimana, all’operatore dedicato alla macchina sarà affiancato un secondo addetto incaricato di spazzolare e scrostare le superfici ricoperte da guano e incrostazioni, in modo da rendere più efficace l’azione del macchinario nella fase successiva di aspirazione e lavaggio.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi