mercoledì
08 Ottobre 2025
non solo calcio

Via le tribune in ferro dai Distinti del Benelli, verrà rifatto anche il cemento. Il prossimo anno stadio da 10mila posti

Novità anche per il settore giovanile: verranno realizzati due campi in sintetico a Fosso Ghiaia

Condividi

Tra pochi mesi partiranno i lavori nel settore Distinti dello stadio Benelli, chiuso da anni. Verranno in primis smontate le tribune in ferro e poi verrà rifatta la parte in cemento, al momento inagibile. L’obiettivo è quello di riaprire completamente lo stadio (eliminando anche le cancellate, da sostituire con barriere trasparenti in plexiglass) all’inizio della prossima stagione, quella 2026/27, con una capienza di circa 10mila persone.

Lo ha rivelato il direttore generale del Ravenna Fc, Paolo Scocco, durante la puntata in diretta Youtube del podcast dei tifosi, “Voci dal Benelli”.

Alla fine di questa stagione verrà anche rifatto completamente il manto erboso e al contempo sostituite le panchine del campo del Benelli.

Scocco ha poi anticipato anche interventi infrastrutturali per il settore giovanile. I piani rispetto a quelli iniziali sono cambiati: per evitare lungaggini burocratiche, infatti, il quartier generale del vivaio resterà a Fosso Ghiaia, impianto che verrà ampliato con due ulteriori campi (l’obiettivo è il sintetico, finora grande assente nel territorio comunale, a parte un campo di Classe), mentre saranno risistemati i due esistenti.

Il centro sportivo previsto nel quartiere San Giuseppe, invece, sarà destinato non più al settore gioanile ma – grande novità – esclusivamente alla prima squadra e alla Primavera. Ci vorranno però sicuramente ancora diversi anni. Nel frattempo, si procederà con un restyling al centro sportivo di Glorie.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Si parla di “estetica” e di “paesaggio urbano” alla conferenza di Reclam

Alla Original Parquet di Alfonsine con la professoressa Elisabetta Di Stefano e l'architetto Antonio Ravalli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi