venerdì
07 Novembre 2025
info utili

Un laboratorio di teatro aperto a persone con disabilità, caregiver, operatori socio sanitari ed educatori

Iscrizioni fino al 20 novembre per la due giorni organizzata dalla compagnia Nerval

Condividi

È possibile iscriversi a Il Teatro è di tutt*: il laboratorio di Nerval Teatro aperto a persone con disabilità, caregiver, operatori socio sanitari ed educatori. Il laboratorio è previsto per sabato 22 (ore 15 – 17.30) e domenica 23 novembre (ore 10 – 12.30) a Ravenna, al Teatro Lo Zodiaco, in viale Enrico Mattei 24.

«Il teatro è di tutti, è uno strumento per darsi delle risposte, per confrontarsi con i propri limiti e donarsi alla comunità». Questa breve citazione di Maurizio Lupinelli, fondatore insieme a Elisa Pol di Nerval Teatro, esprime perfettamente il portato di necessità e azione poetica che sta alla base delle due grandi esperienze laboratoriali che la compagnia porta avanti sul territorio nazionale, ovvero il Laboratorio Permanente di Rosignano e il laboratorio Il teatro è differenza di Ravenna. Due progetti “gemelli” rivolti a persone disabili e fortemente connessi ai territori in cui sono attivati.

Ora Nerval Teatro apre le porte del proprio laboratorio a tutta la cittadinanza ravennate e in particolare a persone con disabilità, caregiver, operatori socio sanitari ed educatori, senza limiti di età (da 12 anni in su) e senza necessità di esperienze pregresse.

È possibile iscriversi fino al 20 novembre, inviando una mail a info@nervalteatro.it oppure contattando il numero 345 7687121. Il laboratorio è gratuito, previo tesseramento (5 euro).

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Palazzo Sidera, nuova sede Cia-Conad, vince un premio internazionale di architettura

La cerimonia di consegna a Parigi. Il progetto è di Tissellistudioarchitetti

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi