Le tematiche riguardanti i percorsi ciclabili sono state al centro dell’incontro che il consiglio direttivo di Fiab Ravenna ha avuto con il sindaco Alessandro Barattoni in occasione della consegna della petizione con la quale la Federazione italiana ambiente e bicicletta chiede all’amministrazione comunale di realizzare l’illuminazione della ciclabile per il mare, dal Pala De André alla rotonda tra viale delle Americhe e viale dei Navigatori, all’ingresso di Punta Marina.
«Il progetto ci vede concordi – ha commentato il sindaco – al punto che nel mio programma di mandato proponevo un intervento di illuminazione notturna a basso impatto proprio su questa pista. Ritengo infatti che il progetto, utile a cittadini e turisti, consentirebbe una migliore fruizione della pista e garantirebbe una maggiore sicurezza. Abbiamo apprezzato, quindi, l’interessamento, e ci siamo impegnati a cercare fondi e risorse per realizzare l’intervento».
Il primo firmatario, Nevio Senni, vicepresidente di Fiab Ravenna, ha sottolineato come l’illuminazione della ciclabile sia una necessità evidenziata dai numerosi fruitori di quel percorso. «Tante persone infatti che si recano al mare in bici non restano la sera negli stabilimenti balneari di Marina di Ravenna e Punta Marina perché manca l’illuminazione della ciclabile. Sarebbe inoltre un incentivo anche per i molti cicloturisti attratti dalle bellezze della nostra costa, che potrebbero pedalare verso il mare anche nelle ore serali».
«La richiesta da noi avanzata per la Ciclabile del mare – ha aggiunto Andrea Navacchia, presidente Fiab Ravenna – rientra nell’ottica di incentivare sempre più la mobilità sostenibile. La nostra iniziativa riguarda sia la sicurezza che l’economia, perché punta a favorire un settore in continua crescita come quello del cicloturismo e rientra nell’impegno che da sempre portiamo avanti sul fronte della ciclabilità a Ravenna». Navacchia ha inoltre ricordato che dalla città verso i lidi ci sono tre direttrici ciclabili: la Ciclovia Adriatica verso i lidi nord quali Porto Corsini, Marina Romea e Casal Borsetti; la Ciclabile del mare verso Marina di Ravenna e Punta Martina; la Ciclabile di via Bonifica da Porto Fuori verso Lido Adriano e poi Lido di Dante. «Dopo questa nostra petizione – ha concluso il presidente di Fiab – non escludiamo in futuro altre simili iniziative sempre sul fronte della ciclabilità».
Per quanto riguarda l’iter della petizione, dopo il controllo delle quasi 500 firme da parte dell’Ufficio protocollo, approderà in commissione consiliare e quindi in consiglio comunale. Se non ci saranno ostacoli si ragionerà su come poter realizzare l’opera: con un finanziamento comunale oppure, ipotesi ora allo studio, con il sostegno economico di imprenditori privati. In quest’ultimo caso il progetto già presentato prevede di dar vita all’illuminazione della ciclabile grazie a fonti energetiche rinnovabili e l’installazione di impianti fotovoltaici.



